Home / Ufficio stampa / Comunicati Stampa / SoGeSi promuove l’inserimento lavorativo di donne vittime di violenza SoGeSi promuove l’inserimento lavorativo di donne vittime di violenza

Il 18 LUGLIO 2023 SOGESI HA SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON LE ASSOCIAZIONI CASA DELLE DONNE CENTRO ANTIVIOLENZA CAD BRESCIA ODV e LA RETE Di DAPHNE ODV DI ISEO (BS)

Importante traguardo della Società umbra che consolida il suo impegno verso una responsabilità sociale d’impresa sempre più attenta ai territori in cui opera

Un impegno costante e concreto, quello di SoGeSi per la promozione dell’uguaglianza, inclusione sociale e solidarietà. Il protocollo d’intesa firmato lo scorso 18 luglio con due associazioni della Provincia di Brescia impegnate da anni nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere è uno dei più importanti traguardi raggiunti nel campo della responsabilità sociale
Un protocollo con cui le parti si sono impegnate reciprocamente ad avviare un rapporto di collaborazione e cooperazione per sostenere l’inserimento e il reinserimento lavorativo di donne vittime di violenza di genere che si rivolgono ai Centri Antiviolenza gestiti dall’Associazione Casa delle Donne Centro Antiviolenza CAD Brescia ODV e La Rete di Daphne di Iseo.
Un progetto di primaria importanza per un’azienda come SoGeSi che opera nella gestione servizi integrati di lavanolo e sterilizzazione per la sanità pubblica, privata e per l’industria e che è presente nel territorio lombardo in provincia di Brescia con il sito produttivo di Erbusco e altre strutture gestite.
“Lavorare nei servizi integrati per la sanità comporta una responsabilità anche sociale” – sottolinea Giovanni Nardi Schultze Rappresentante di SoGeSi – “quotidianamente rivestiamo un ruolo fondamentale nel tutelare la salute, la sicurezza e il benessere delle persone che ogni giorno sono pazienti o lavoratori di strutture sanitarie. Uno dei motivi per cui abbiamo siglato questa convenzione è condividere con queste associazioni un percorso che incoraggi l’inclusione delle donne vittime di violenza e garantisca loro un ambiente di lavoro accogliente e stimolante.”
“In funzione delle condizioni organizzative e produttive, ci siamo impegnati a riservare alcuni posti disponibili a donne vittime di violenza – aggiunge Susanna Paciosi Direttore Risorse Umane di SoGeSi – consapevoli che solo attraverso il recupero della propria autostima, autonomia e indipendenza economica possono iniziare una nuova vita. Il percorso, che si inserisce nella scelta della società di perseguire fini di solidarietà sociale e sostegno alla parità di genere, è già stato avviato concretamente e siamo certi che la fattiva collaborazione con le due Associazioni continui a lungo.”
Non solo inclusione sociale ma anche valorizzazione del territorio in cui si opera.
SoGeSi, infatti, è da sempre attenta al legame tra azienda e territorio, inteso come comunità di individui che lo abitano: sostenere associazioni locali è uno dei punti cardine delle attività di sviluppo dell’azienda e del territorio in cui opera.
L’azienda, nel ringraziare le due associazioni, si impegna a continuare a promuovere la stessa iniziativa presso altri territori auspicando una sempre maggiore partecipazione all’insegna della solidarietà e dell’inclusione sociale soprattutto nei confronti delle risorse svantaggiate e in condizione di difficoltà.

SuccessivoAl via i lavori per la nuova centrale di sterilizzazione della Asl di Rieti