
35 Anni di storia
Fondata nel 1982 dal Gruppo Schultze Nardi, insieme alla costruzione di un nuovo e moderno sito produttivo a Cannara in Umbria.
Fondata nel 1982 dal Gruppo Schultze Nardi, insieme alla costruzione di un nuovo e moderno sito produttivo a Cannara in Umbria.
La prima lavanderia a Perugia apre nel 1846, con il successo ottenuto viene creata una rete di piccoli laboratori dedicati al lavaggio di dispositivi tessili e indumenti privati.
Presenti in tutto il territorio nazionale, principalmente nell’area centro-nord. La nostra struttura produttiva è costruita per servire in modo efficace i nostri clienti.
Dal tessuto tecnico allo strumentario chirurgico forniamo dispositivi medici sterili per le sale operatorie di ospedali distribuiti su tutto il territorio nazionale.
La presenza capillare sul territorio nazionale insieme alla competenza consolidata ci consente di servire i nostri clienti con puntualità e precisione in tutta Italia.
La prima centrale di sterilizzazione gestita all’interno di un presidio ospedaliero per lo strumentario chirurgico nasce presso l’Ospedale di Città di Castello in Umbria nel 2002.
Ognuna delle quali si impegna quotidianamente alla crescita aziendale costruendo una parte della sua storia.
La cura che tutto il nostro personale mette in quello che fa, permette alle persone di vivere e lavorare in sicurezza e serenità.
Ogni servizio erogato nasce dall’ascolto delle esigenze specifiche e viene modulato sulle necessità di ognuno di loro.
Nella gestione delle divise degli operatori dei nostri clienti, abbiamo scelto la tecnologia dei microchip applicati in ciascun indumento in posizione non visibile per l’identificazione di ogni capo e la sua associazione univoca al dipendente per garantire un controllo totale dell’utilizzo nel tempo.
Proponiamo una vasta gamma di tessuti destinati alla vestizione del letto: di ottima qualità e particolarmente piacevoli al tatto anche dopo trattamenti, lavaggi ed utilizzo intensivo.
I processi di lavaggio utilizzati sono tutti controllati e garantiscono l’assenza di sostanze nocive, in quanto certificati Oeko-tex Standard 100.
Personalizzate e adattate ai protocolli operativi delle varie unità chirurgiche. Diamo la più ampia gamma di scelta e assicuriamo il costante dialogo per garantire ai clienti un aggiornamento costante sullo stato del proprio strumentario chirurgico.
Siamo dotati di un’organizzazione ottimale in termini tecnologici, di struttura logistica e professionalità di operatori in grado di offrire un servizio sterilizzazione pienamente rispondente ai requisiti delle normative vigenti.
Investendo da anni in innovazione e ricerca abbiamo prodotto teli e camici “Standard e High performance” per tutte le specialità chirurgiche con l’intento di fornire idonea e affidabile copertura.
I nostri impianti per il ricondizionamento delle biancheria piana e sagomata sono di ultima generazione, con una totale separazione delle aree contaminato/pulito e con un sistema di completa tracciabilità di ogni singolo capo.
Garantiamo un servizio di altissima innovazione tecnologica dedicata al lavanolo e alla sterilizzazione di dispositivi medici in TTR, sterile per la copertura dei campi operatori e per la vestizione degli operatori, e non sterile per attività di supporto alla sala operatoria.